Vai al contenuto

24 dicembre 2022

 

 

ricerca fondi per la pace

E siamo alla vigilia di Natale, tutti zuccherosi apparentemente e schizzati dentro perché non ne possiamo più di tutte queste convenzioni.

E intanto parte del mondo avrà ben poco da gioire stanotte, e non farà neppure ipocritamente finta di farlo come faremo in molti di noi.

Perché anche in Italia molti non saranno in condizioni economiche o sociali per gioire.

Perché non ci si ricorda che questa festa sarebbe prima di tutto religiosa e che se si elimina la nascita di Gesù diventa solo stucchevole. Che la nascita di Gesù tutto è stato meno che stucchevole e festosa.

E quindi?

Esportiamo armi in ogni dove, a paesi che ne invadono altri, che non rispettano i diritti umani, pensando che con le armi si possa risolvere tutto

 

Restiamo senza pesi sulla coscienza. Mentre qualche fastidio dovremmo averlo

Per festeggiare davvero serve costruire la pace, che è un bel problema perché non è “solo” assenza di guerra, è cura, è assenza di conflitto anche per cose minori, come a Bukavu i conflitti per i confini dei lotti per costruire case su case senza un piano regolatore… o i furti e le rapine per fame, o quelli per ingordigia di denaro ed invidia.

Che sulla corruzione e l’ingordigia di denaro anche l’Europa ha poco da insegnare, ma pure questa è un’altra storia.

Allora? Anche la piccola organizzazione per la pace che opera a Bukavu (sempre RDC, ormai dovreste averlo imparato) ha bisogno di fondi.

Per affittare le sale dove fare le formazioni

Per pagare i trasporti ai formatori

Per dare qualcosa da mangiare a chi partecipa alle formazioni (è uso farlo, anche se poi qualcuno viene per il cibo e non per la formazione male non fa, nè al suo corpo, nè al suo cuore).

Per poter studiare nuove tecniche da usarsi con i più.

Jeunesse pour la paix – JPAX aspetta qualche incoraggiamento anche economico, che il lavoro è duro, difficile ed i risultati si vedranno fra qualche tempo…

Vi faremo sapere, come per le altre raccolte fondi

Intanto cominciamo ad augurarvi un Natale diverso