20 dicembre 2022
Abbiamo qualche valore?
Di Giornate Internazionali non ne possiamo proprio più. Ogni settimana se ne presenta una, si parla di un tema magari anche importante, si parla, si parla, si parla… qualche volta si fa una raccolta fondi. Parole e soldi, i modi che ci sono più congeniali ad affrontare i problemi. Ma i problemi trattati in questo calendario hanno bisogno di azioni, ben oltre le parole e i soldi.
Oggi è la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita nel 2005 per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
L’ONU dichiara che la solidarietà è uno dei valori imprescindibili, universali e fondamentali tra i popoli.
Vogliono celebrare i sentimenti che dovrebbero guidarci gli uni e gli altri verso il prossimo con sollecitudine e amore. Dovremmo viverli ogni giorno, tutti, soprattutto noi di “tradizione cristiana”.
L’obiettivo di questo calendario di giustizia è cambiare un poco la nostra vita.
Passo dopo passo diventare un pochino più equi, più solidali verso gli altri, comprendere che ogni nostra azione, anche quella che sembra più insignificante, implica le vite degli altri.
Una spiegazione breve delle nostre possibilità si trova nel detto cinese
(se volete una spiegazione meno poetica ma reale, qui sotto la teoria del caos e il perché il battito di ali di una farfalla può suscitare un uragano a migliaia di km di distanza…)
A questo punto volevamo chiedervi soldi… (facile vero?) per diverse necessità legate alle attività che abbiamo presentato in questi giorni.
Volevamo. Ma non lo faremo ora.
Non vogliamo approfittare del clima natalizio che zucchera il nostro mondo (per chi può permetterselo, naturalmente).
Nei prossimi 4 giorni vi racconteremo “in soldoni” le necessità di ogni attività.
MA non vi chiederemo di fare versamenti. Non chiediamo elemosina ma cambiamento.
Dopo le feste di Natale, magari tra un mesetto, vi faremo sapere dove eventualmente potrete fare un versamento.
Intanto sforziamoci di cambiare insieme. Speriamo che non ci abbandonerete in questi ultimi giorni prenatalizi… che leggerete le pagine con la contabilizzazione dei sogni, e che potremo arrivare insieme a battere le ali, come una farfalla, a guardare un fiocco di neve che cade, e vedere qualche effetto positivo su questo nostro pianeta.