10 dicembre 2022
Giornata mondiale dei diritti umani
Diritti umani.
Il primo, quello più disatteso, è il diritto alla vita!
Diritto di avere un futuro su una terra sana, in pace, senza fame, senza guerra.
Su questo tema non c’è che l’imbarazzo della scelta dei diritti negati… Parliamo di guerra. Il diritto alla vita muore:
– Nei profughi che cercano scampo e non salviamo da morte certa ai nostri confini.
– Nelle nostre responsabilità nei confronti delle guerre che si vivono in Africa.
Non esistono diritti per i minatori che estraggono il preziosissimo cobalto per le auto elettriche in RDCongo, o l’oro, o il coltan per le batterie dei cellulari…
Non esistono diritti per i profughi interni, i congolesi che abbandonano le loro povere case per sfuggire la morte crudele somministrata dai gruppi armati (con le nostre armi).
Cosa possiamo fare?
Chiedere una informazione vera, che non sia concentrata sul nostro ombelico e che informi su ciò che succede nel mondo, magari anche cercandone le cause.
E se questa sembra non esistere cercarla sul web.
Per esempio Radio Bullet (Asia ma non solo) o Nigrizia o Africa (Africa) o anche solo Limes per approfondire differenti temi.
Perché, se non sappiamo, l’effetto per chi ha perso il diritto alla vita è l’essere invisibile, morto davvero.
https://www.limesonline.com/